Se le cose con tuo figlio non vanno come speravi, è probabile che tu ti debba liberare il prima possibile da una di queste idiozie…
E’ arrivata la nuova edizione del best seller
Leggi adesso le prime 30 pagine in regalo
❌Perché anche se gli ripeti le cose 74 volte, lo minacci, lo sgridi… continua a non accettare le tue regole, non ascolta e non collabora?
❌Perché anche se cerchi di spiegargli che studiare è importante, che è meglio fare subito i compiti così dopo può andare a giocare… si distrae, vuole sempre fare pause o peggio i compiti li odia?
❌Perché anche se ricorri alle urla, lo sgridi, lo punisci la situazione nel tempo non migliora e continua a essere oppositivo o aggressivo?
❌Perché anche se gli hai già spiegato più volte che i giochi si prestano, ti sforzi di fargli capire che i giocattoli vanno condivisi, che è più bello giocare insieme che da soli, non presta i giochi agli amichetti e continua a essere “egoista”?
❌Perché anche se urli quando i tuoi figli litigano, punisci chi ha iniziato, gli ripeti che tra fratelli e sorelle ci si vuole bene e che li ami allo stesso modo… loro continuano a litigare ogni giorno e ad essere gelosi?
Qual è la vera causa di tante difficoltà e tante incomprensioni?
Il problema è che molto spesso le nostre decisioni si sono basate non tanto sul libretto di istruzioni dei nostri figli quanto su dogmi, abitudini, credenze che con la loro natura non hanno nulla a che fare.
Questo è successo perché non abbiamo mai pensato seriamente e con calma che potrebbe esserci un modo efficace e indolore per crescere figli felici e autonomi e che sentirsi dei genitori capaci, sereni e soddisfatti si può!
Infatti ci sono cattive abitudini a cui nel tempo ci siamo abituati che più di altre ti fanno credere di non essere una brava mamma o che tuo figlio sia un bambino difficile anche se non è così.
Sono 8 le Idiozie: se non le conosci è inevitabile che con tuo figlio finirete per litigare, non vi capirete, si creeranno tensioni e arrabbiature che sfiniranno entrambi.
È come se tu parlassi in giapponese ma tuo figlio capisse solo lo spagnolo.
Ecco cosa troverai in questo libro:
👉 1ª Idiozia sui “Capricci”: Le 5 soluzioni pratiche per risolverli
👉 2ª Idiozia sul Sonno: I 10 falsi miti che ti creano ansie inutili
👉 3ª Idiozia sull’Egocentrismo: I 15 falsi miti che non ti consentono di comprendere i comportamenti di tuo figlio
👉 4ª Idiozia sulle Regole: I 19 falsi miti che creano disobbedienza e ribellione
👉 5ª Idiozia sull’Alimentazione: Perché tuo figlio si rifiuta di mangiare o utilizza il momento del pasto per attirare la tua attenzione?
👉 6ª Idiozia sull’Apprendimento: Perché bambini e ragazzi a scuola spesso si annoiano? Come apprendono in ogni fascia di età?
👉 7ª Idiozia sull’Adolescenza: I 13 falsi miti che ti consentiranno di evitare i conflitti e litigi
👉 8° idiozia sulla Sessualità: Come evitare incomprensioni sulla sessualità
Stupendo libro, fin da subito ho avuto dei risultati con le mie due figlie di 13 e 9 anni e non potete neanche immaginare quanto mi dispiace non avervi trovato prima!! Ora sono felice perché con il vostro aiuto ho potuto risolvere situazioni disperate che da anni non riuscivo a gestire nonostante le mie ricerche su libri ed internet .Vi ringrazio di cuore. Sonia
Le 8 idiozie è un libro appassionante, scritto con il cuore. Penso che sia di aiuto per ogni genitore. Io l’ho trovato formidabile. Segue Roberta cavallo anche su youtube. Consiglio a tutti la lettura di questo libro. Antonella
100 stelle! Ho preso le 8 idiozie perché era arrivata la mia adorata nipotina dalla Russia, adottata da mia sorella. Volevo essere una brava zia e visto che leggo tantissimo allora mi sono decisa per questo libro. Sono rimasta stupefatta perché mi ha aiutata non solo ad assumere comportamenti giusti nei confronti della bimba, ma soprattutto ho riconosciuto molti degli atteggiamenti sbagliati e distorti che i nostri genitori hanno “applicato” in base alle loro conoscenze su tutti e 4 i figli (senza miglioramenti… e ora purtroppo anche sulla bimba). Sto ancora cercando di superare i miei traumi, ma intanto questo libro mi ha permesso di diventare una zia che quando la bimba la vede le corre incontro e le salta al collo. E questo è impagabile. Semplicemente grazie. E non è solo un libro per genitori, ma anche per figli, per capire che comunque sia ognuno fa il massimo delle proprie possibilità con ciò che sa. Francesca
Le 8 idiozie è un libro guida per comprendere in maniera pratica gli errori che si possono commettere come genitori se continuiamo ad impartire un’educazione… frutto del nostro retaggio. Si è aperta una nuova visione sulla natura dei bambini, che mi ha permesso di vedere nella relazione con mio figlio un mutamento incredibile in positivo! Anna
Penso che sulla crescita dei bambini di idiozie ve ne sono un mare, altro che 8, sicuramente avete scelto le più importanti da trattare, avrei voluto conoscervi 20 anni fa quando è nato il mio primo figlio, forse avrei fatto meno sbagli, avrei avuto sicuramente meno conflitti, avrei ora un figlio più sicuro di se. Posso comunque riparare ed essere più presente con i miei figli e visto che ho anche una bimba di 10 anni, posso prendermi ora qualche rivincita, applicando i vostri consigli è come mettere un po’ d’olio in un ingranaggio arrugginito, anche se a fatica tutto sembra scorrere meglio, più fluido, grazie grazie grazie di cuore. Annalisa
La verità e’ che non avrei mai scritto una recensione perché penso di non esserne in grado, ma visto che secondo me con “Smettila di reprimere tuo figlio” il titolo blocca un pochino ho deciso di provarci. Solo il fatto di acquistarlo sembra quasi un primo passo ad ammettere che non ci sentiamo i migliori genitori di questo mondo.. che se c’è qualcosa che non va nei nostri figli un po’ ci sentiamo responsabili. Sarà capitato a tutti a volte di sentirsi soli… ecco in Antonio e Roberta e’ come se avessi trovato due amici sinceri che vogliono veramente aiutarmi e aiutarci: parlo con tutte quelle mamme che come me vogliono diventare delle super mamme. Questi due libri sono due guide per arrivare al mio sogno. “Le 8 idiozie sulla crescita dei bambini” e’ più pratico, gli autori ci mostrano come tante nostre convinzioni siano soltanto idiozie e ci spiegano com’è’ invece secondo la natura dei nostri figli. Queste due splendide persone (Roberta e Antonio) vogliono insegnarci il modo semplice e naturale per stare e accompagnare i nostri figli nel loro viaggio, sostenendoli in modo che il loro vero se’ possa sbocciare e fiorire. Ho sempre pensato che ogni uno dei miei splendidi figli (ne ho 4) fosse una nuova luce (stella) per il mondo, ma ahimè mi sono accorta che con il mio attuale modo di fare non contribuisco di certo a farli brillare…ed ecco che magicamente appaiono questi due preziosissimi libri, due guide semplici da leggere, con consigli pratici che se ognuno di noi genitori veramente vuole, può riuscire a diventare quel genitore che in fondo al cuore ha sempre sognato di essere. Mamme e papa di tutto il mondo, vi consiglio con tutto il cuore di perdere (ma in realtà guadagnare) un po’ del vostro prezioso tempo per approfondire questi 2 libri, perché in essi ci sono consigli così preziosi che nessuno finora vi aveva mai dato. Grazie Roberta e Antonio per il vostro splendido lavoro!!! Angela
Ancora una volta Roberta Cavallo fa centro. Con le 8 idiozie vengono approfonditi otto aspetti che fanno letteralmente impazzire ogni genitore. Roberta con il suo modo gioioso e simpatico riesce a trasmettere in modo chiaro quali sono i condizionamenti che ci portiamo appresso da genitori, nonni, amici, parenti e che ci impediscono di vivere in modo funzionale il rapporto con i nostri figli. Questo è un vero e proprio percorso di crescita per i genitori che attraverso l’osservazione e la pratica potranno ritrovare l’armonia su diversi aspetti. Ho sempre avuto la consapevolezza che i comportamenti dei nostri bambini dipendessero dallo stato di benessere dei genitori e questo libro me ne ha fornito la conferma pratica. Massimiliano
Le 8 idiozie è diventato un riferimento costante ed uno strumento utile nella relazione con i miei figli (10 e 13 anni), migliorandola giorno per giorno. Grazie, ancora! Paola
8 idiozie: un libro dal quale traboccano sensibilità e ottimi suggerimenti. Ha stravolto la mia idea di “essere genitore”. A tratti commovente, è una lettura che apre gli occhi e il cuore. Sono tangibili l’impegno e la passione degli autori. Grazie! Luca